Termini e Condizioni

IL SERVIZIO OFFERTO

Digitalibri seleziona prodotti editoriali di autori interessati a pubblicare le proprie opere sotto forma di libri cartacei, ebook, audiolibri. I testi selezionati sono preventivamente proposti al pubblico tramite campagne di raccolta fondi (crowdfunding), supportate da campagne di promozione su social-media, dando la possibilità a lettori e sostenitori di preordinare una o più copie dell’opera sul sito web digitalibri.it (in seguito “Sito”). L’obiettivo del numero di copie preordinate da raggiungere in un dato periodo di tempo, prima di procedere con la pubblicazione, è stabilito da Digitalibri insieme all’autore.

Se l’obiettivo della campagna di preordini è raggiunto, Digitalibri si impegna a pubblicare e commercializzare l’opera (libro cartaceo, ebook, audiolibro), previa attività professionale di editing, revisione e progetto grafico e a spedire la versione cartacea del libro quando è concluso il ciclo di stampa, ai sostenitori di quella specifica campagna in base all’offerta versata. La creazione dell’ebook avrà luogo solo in caso di successo della campagna “libro cartaceo”, mentre la versione “audiolibro” verrà creata solo in caso di successo della relativa specifica campagna, qualora venga attivata (da concordare con l’autore).

Se la campagna non raggiunge l’obiettivo entro i tempi stabiliti, Digitalibri non effettuerà alcuna attività editoriale sull’opera, questa non verrà pubblicata e i diritti torneranno nella completa ed esclusiva disponibilità dell’autore; parimenti gli importi dei preordini verranno integralmente restituiti ai sostenitori della campagna e il contratto tra Digitalibri e l’autore è da considerarsi risolto.

CONTRATTO E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO

Prima di avvalersi dei servizi offerti da Digitalibri, si invitano tutti gli utenti del Sito a leggere i termini di utilizzo dello stesso qui riportati, denominati “Contratto” o “Condizioni” o “Condizioni di utilizzo” o “Condizioni d’uso” o “Termini e condizioni” o “Termini e condizioni d’uso”. Il presente accordo stabilisce, infatti, termini e condizioni giuridicamente vincolanti per l’utilizzo del Sito. Con l’utilizzazione del Sito (visita, navigazione, termini e condizioni d’uso, sottoscrizione), l’utente accetta di rispettare le condizioni di cui al presente contratto. Tale accordo si estende a tutti gli utenti del Sito e del servizio stesso, compresi gli utenti che sono anche solo collaboratori, informatori, tecnici, e fruitori e/o apportatori di materiali e/o servizi sul Sito.

A) digitalibri.it

Digitalibri è titolare di un sito internet denominato digitalibri.it (in seguito “Sito”) tramite il quale vengono attuate campagne di raccolta di fondi (crowdfunding), con lo scopo di finanziare iniziative e attività editoriali. La raccolta, la predisposizione e l’utilizzo dei suddetti fondi per l’avvio di attività di editoria costituiscono il compito primario svolto da Digitalibri.

B) Descrizione del servizio

Digitalibri svolge le proprie attività editoriali interagendo con autori, agenti letterari, case editrici, collaboratori, ditte esterne, e svolge al contempo attività di “blogging” e promozione sui contenuti delle future pubblicazioni tramite il proprio Sito e tramite i relativi canali sui social-media. Tutti gli utenti del Sito prendono atto ed accettano che Digitalibri assume un’obbligazione di mezzi e non di risultato. Inoltre, tanto sul Sito quanto sui suddetti canali è data la possibilità a tutti gli utenti della community (autori, lettori, sostenitori, giornalisti, blogger e critici letterari) di lasciare i propri dati e di commentare articoli, prodotti e servizi: a riguardo vengono adottati tutti gli accorgimenti tecnici e informatici per garantire un adeguato livello di protezione, sicurezza e fruizione da parte degli utenti (vedi anche le nostre informative su Privacy e Cookie). Digitalibri, pertanto, si riserva la possibilità di moderare o eliminare commenti e contenuti che reputa offensivi o inappropriati.

C) Dal momento della accettazione delle presenti condizioni, tutti gli utenti del Sito potranno accedere ai servizi di cui sopra.

1) Accettazione di termini e condizioni

– Il servizio è offerto, previa accettazione, senza modifica alcuna, di tutti i termini e le condizioni contenute nel presente documento (“Condizioni di utilizzo”), termini e condizioni che comprendono anche le informative sulla Privacy e sull’uso dei Cookie, disponibili su digitalibri.it, e di tutte le norme e condizioni di funzionamento, e sistemi che possono essere pubblicati di volta in volta sul Sito da parte di Digitalibri, ciascuno dei quali può essere aggiornato da parte di Digitalibri di volta in volta senza preavviso. Alcuni servizi offerti potranno essere soggetti a ulteriori condizioni poste da Digitalibri, anche diverse da quelle previste dalle presenti Condizioni di utilizzo.

– Il servizio è usufruibile dalle persone che hanno compiuto diciotto anni di età. L’utente dichiara e garantisce che, se persona fisica, possiede l’età legale per stipulare un contratto vincolante, e che tutte le informazioni di registrazione sono accurate e veritiere. Digitalibri può, a sua discrezione, rifiutare di offrire il servizio a qualsiasi persona o entità giuridica, che abbia posto in essere una qualsiasi violazione delle presenti condizioni e delle loro future integrazioni.

2) Modifica delle Condizioni d’Uso

Digitalibri si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare o sostituire uno o qualsiasi dei Termini di utilizzo, e/o modificare, sospendere o interrompere il Servizio in qualsiasi momento, pubblicando un avviso sul Sito od inviando una e-mail. Digitalibri può anche imporre limiti su determinate caratteristiche e/o servizi, o limitare l’accesso a parti o a tutto il Servizio senza preavviso e comunque senza alcuna responsabilità. È onere dell’utente controllare periodicamente i termini di utilizzo. L’utilizzo continuato del servizio dopo la pubblicazione di eventuali modifiche alle condizioni d’uso implica l’accettazione di tali modifiche.
– Affinché la procedura di registrazione o trasferimento dati abbia buon fine, il cliente dovrà fornire dati corretti e veritieri;
– Resta inteso che qualunque variazione riguardante l’indirizzo di posta elettronica del cliente dovrà da questi essere comunicata tempestivamente a Digitalibri che, in assenza di tale eventuale comunicazione, continuerà legittimamente ad assolvere il proprio compito utilizzando l’indirizzo, anche desueto, di posta elettronica.

3) Registrazione

Si può navigare sul Sito e visualizzarne il contenuto senza registrarsi, ma nel caso in cui si intenda, anche solo in parte, utilizzarlo, potrebbe essere richiesto di registrarsi con Digitalibri e scegliere password e ID utente (o User ID). L’utente dovrà fornire a Digitalibri informazioni accurate, complete e aggiornate. In caso contrario, sarà riscontrata una violazione dei Termini di utilizzo, che potrà comportare l’immediata rescissione dell’account dell’utente. Non è consentito selezionare o usare un ID utente o un nome di dominio di un’altra persona, o utilizzare l’ID utente o nome di dominio di un soggetto diverso dall’utilizzatore, privo delle dovute autorizzazioni, o utilizzare come ID utente o dominio un nome che è offensivo, volgare od osceno. In tal caso Digitalibri si riserva il diritto di rifiutare la registrazione o cancellare l’ID utente e il suo dominio a sua unica discrezione. L’utilizzatore è altresì responsabile per l’attività svolta attraverso il proprio ID utente, ed è responsabile per il mantenimento della riservatezza della propria password.

4) Obblighi, divieti e responsabilità dell’utente

– Digitalibri non è responsabile del contenuto dei commenti pubblicati dagli utenti sulla rete o sui social media, e non risponde in alcun modo dei danni causati direttamente od indirettamente dai servizi forniti. Si riserva tuttavia il diritto di moderare, sospendere e eventualmente cancellare contenuti ritenuti inappropriati, offensivi o lesivi dell’altrui dignità.
– L’utente si impegna a non utilizzare il Servizio per diffondere materiale pirata e si impegna, al contempo, a un utilizzo strettamente personale degli ebook ricevuti o acquistati attraverso il Sito. Infatti è vietata la diffusione, la duplicazione anche parziale, la pubblicazione su altri siti, portali, social media e canali telematici di detti ebook.
– L’utente è tenuto a non interferire, o tentare di interferire, con il corretto funzionamento del Servizio, o di qualsiasi attività svolta sul Servizio (adottare misure e/o comportamenti che possano mutare e/o limitare l’accesso al Servizio, o ad altri account, computer o reti connesse al Servizio).
– L’utente non potrà altresì eseguire mail-list, e qualsiasi forma di auto-responder, o “spam” sul Servizio, o attivare dispositivi di uso manuale o automatico del software, o altri processi lesivi del funzionamento del Servizio.
– L’utente si impegna a non decifrare, decompilare, disassemblare, decodificare o altrimenti tentare di estrarre codici segreti e/o riservati, idee o algoritmi di qualsiasi parte del Servizio, se non nella misura limitata e consentita, modificare, tradurre, o creare opere derivate da qualsiasi parte del Servizio, o comunque copiare, affittare, noleggiare, distribuire o altrimenti trasferire qualsiasi diritto. Dovranno altresì essere rispettate tutte le leggi locali, statali, nazionali ed internazionali e regolamenti. Digitalibri non è responsabile dei contributi degli utenti, sul Sito o tramite il servizio. Digitalibri si impegna a monitorare Sito, servizi, contenuti e il materiale inviato dagli utenti. Tuttavia Digitalibri si riserva il diritto di rimuovere o modificare qualsiasi contenuto a sua esclusiva discrezione, senza limitazioni; e ciò in qualsiasi momento, senza preavviso e per qualsiasi ragione.
– Il cliente si impegna a non conservare nel Sito dati sensibili, ed a farsi carico delle responsabilità derivanti dalla mancata protezione dei dati immessi, ad eccezione dei dati anagrafici indispensabili per la creazione dell’account; si impegna, altresì, ad avere la massima cura dei codici alfanumerici (Password) necessari per lo svolgimento del servizio, non trasferendoli a terzi, rispondendo, pertanto, della custodia degli stessi.
– È fatto obbligo per il cliente di attenersi al rispetto delle leggi e dei principi cardine del diritto informatico, quali la correttezza, il rispetto, la trasparenza, la professionalità e la salvaguardia dei vari interessi coinvolti.
– Il cliente deve operare con la massima trasparenza, impegnandosi a evitare ogni possibile equivoco nell’interesse comune.
– È fatto divieto dell’utilizzo di strumenti informativi che possano creare equivoci e/o indurre in errore e/o confusione gli altri operatori – utenti.

5) Limitazione di responsabilità di Digitalibri

– In nessun caso Digitalibri è considerato responsabile del malfunzionamento del servizio offerto, provocato da guasti alle linee telefoniche, elettriche, e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione online, quali guasti, sovraccarichi, interruzioni, etc, e comunque qualsiasi causa non dipendente dal suo comportamento.
– In particolare Digitalibri non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni che derivino da cause al di fuori della sfera del proprio prevedibile controllo, o da cause di forza maggiore.
– Digitalibri non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti di terzi che pregiudichino il funzionamento del servizio messo a disposizione, compresi i rallentamenti di velocità, o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico.
– Forza maggiore, eventi catastrofici e caso fortuito. Digitalibri non è responsabile per guasti o malfunzionamento di qualunque genere del proprio sito, imputabili a cause di incendio, esplosione, terremoto, eruzioni vulcaniche, frane, cicloni, tempeste, inondazioni, uragani, valanghe, guerra, insurrezioni popolari, tumulti, scioperi e per qualsiasi altra causa, che pur prevedibile non sia stata impedita con l’ordinaria diligenza, che impedisca di fornire il servizio concordato.

6) Obblighi di Digitalibri

Digitalibri si impegna a mantenere l’efficienza del servizio offerto: nel caso in cui fosse costretta a interrompere il servizio per eventi eccezionali o per manutenzione, Digitalibri avrà cura di ripristinare il servizio nel minor tempo possibile per ridurre al minimo il rischio di disagi di ogni genere. Digitalibri definirà le procedure di accesso ai servizi, e si riserva la facoltà di poterle migliorare in qualsiasi momento, al fine di potere incrementare l’efficienza. Digitalibri fornirà al cliente tutte le specifiche tecniche per poter accedere ai servizi stessi.

6.1) Volumi cartacei, ebook, audiolibri e ricompense al termine della campagna con esito positivo

Se l’obiettivo della campagna di preordini è raggiunto, Digitalibri si impegna a pubblicare e commercializzare l’opera (libro cartaceo, ebook o audiolibro), previa attività professionale di editing, revisione e progetto grafico e a spedire la versione cartacea del libro quando è concluso il ciclo di stampa, ai sostenitori di quella specifica campagna in base all’offerta versata. La creazione dell’ebook avrà luogo solo in caso di successo della campagna “libro cartaceo”, mentre la versione “audiolibro” verrà creata solo in caso di successo della relativa specifica campagna, qualora venga attivata (da concordare con l’autore).

Tutti gli eventuali premi, materiali (es: gadget, copie firmate) o immateriali (es: eventi, performance teatrali), sono sempre a cura dell’autore. Digitalibri non attiva ricompense durante la realizzazione delle campagne di raccolta fondi.

7) Limitazioni ed esclusioni di garanzia di Digitalibri

– L’utente riconosce e accetta che Digitalibri non ha responsabilità e/o controllo su: utenti che accedono al Sito; contenuti verso cui si accede tramite il Sito; effetti derivanti agli utenti; interpretazione e/o utilizzazione del contenuto; contenutipresenti sul sito e sulle relative informazioni. Digitalibri non sarà ritenuta responsabile per l’accuratezza, la conformità al copyright, legalità o decenza del materiale contenuto reso accessibile attraverso il Sito o il Servizio.
– Il servizio è offerto nello stato di fatto e di diritto di cui alle presenti condizioni, senza garanzie di alcun tipo, espresse o implicite, per le quali non sussiste responsabilità.
– Digitalibri non sarà responsabile per la privacy degli indirizzi email, per la registrazione e le informazioni di identificazione, spazio su disco, comunicazioni, informazioni confidenziali o segreti commerciali, o qualsiasi altro contenuto memorizzati su digitalibri.it, trasmessi su reti accessibili dal Sito, o altrimenti connessi con l’utilizzo del Servizio.
– L’utente si impegna a difendere, manlevare e tenere indenne Digitalibri, i suoi affiliati, dipendenti, amministratori, e soggetti che operino a qualunque titolo per conto di Digitalibri, da tutte le responsabilità, reclami e spese, azioni legali, che dovessero nascere, o si riferissero all’utilizzo od all’uso improprio del sito, dei servizi, dei contenuti o comunque in violazione dei termini di utilizzo, o in violazione da parte dell’utente, o nell’utilizzo di qualsiasi proprietà intellettuale o altro diritto di qualsiasi persona o entità.
– Digitalibri può consentire di collegarsi ad altri siti o risorse su Internet, e altri siti o risorse possono contenere dei link verso il sito. Quando si accede a siti web di terzi, lo si fa a proprio rischio e pericolo. Questi altri siti web non sono sotto il controllo di Digitalibri, e l’utente riconosce che la società non è responsabile per il contenuto, le funzioni, l’accuratezza, la legalità, l’opportunità o qualsiasi altro aspetto di tali siti o risorse. L’inclusione di qualsiasi link non implica riconoscimento alcuno da parte di Digitalibri o di qualunque forma di associazione con i suoi gestori. L’Utente conviene e concorda che Digitalibri non sarà responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causate o presumibilmente causate da o in connessione con l’uso o l’affidamento su tali contenuti, beni o servizi disponibili su o attraverso qualsiasi sito web o risorse.

8) Modalità dei preordini

– L’offerta effettuata dall’utente sulla piattaforma di Digitalibri a sostegno di un progetto sarà considerata una caparra, non revocabile, fino alla scadenza del progetto.
– Alla scadenza determinata, se la campagna si conclude senza aver raggiunto l’obiettivo di copie preordinate, le offerte sono integralmente restituite ai sostenitori.
– Eventuali verifiche automatiche di validità delle credenziali di pagamento potranno essere effettuate dalle società preposte a raccogliere i dati di pagamento (es. PayPal o Stripe).
– Ciascun utente può effettuare più di un’offerta a sostegno del medesimo progetto o a sostegno di progetti diversi, salva la disponibilità del credito sulla propria carta.
– L’offerta effettuata dall’utente non comporta alcun diritto di proprietà o altro diritto reale sul progetto che sostiene, alcun diritto di compartecipazione allo sfruttamento economico del progetto che sostiene, alcun diritto sulla proprietà intellettuale, né sull’edizione cartacea né su altre possibili future edizioni in qualsivoglia formato.

9) Preordini

– Con la sottoscrizione del presente contratto l’autore accetta che le offerte a sostegno del proprio progetto editoriale, siano raccolte tramite il sistema di pagamento prescelto (es. PayPal, Stripe, etc.) e siano erogate solo a raggiungimento dell’obiettivo di preordini prefissato. Gli utenti accettano le condizioni di termini ed utilizzo del sistema di pagamento adottato (es. PayPal, Stripe, etc.), secondo termini e condizioni nella successiva sezione 9.1.
– I fondi raccolti attraverso digitalibri.it per ogni singola campagna, decurtati da IVA, commissioni di pagamento e altri costi di manutenzioni, saranno destinati alla realizzazione, pubblicazione, promozione e distribuzione della singola opera, e all’autore e all’editore Digitalibri, secondo gli accordi di volta in volta sottoscritti tra autore e Digitalibri.
– L’obiettivo di preordini da raggiungere viene stabilito secondo gli accordi di volta in volta sottoscritti tra autore e Digitalibri.
– Il prezzo di copertina può variare durante la campagna.
– L’autore accetta che Digitalibri annulli, previa restituzione integrale dell’importo, eventuali preordini che abbiano, a insindacabile giudizio di Digitalbri, caratteristiche incompatibili con le finalità del crowdfunding (a mero titolo esemplificativo: l’acquisto di un numero di copie eccessivo da parte di un solo sostenitore o qualunque altra pratica contraria ai principi del crowdfunding).
– L’autore accetta altresì di sollevare sin da ora Digitalibri da qualsiasi responsabilità per qualsivoglia azione od omissione relativa al suo progetto.
– Digitalibri si riserva in ogni caso il diritto di annullare, interrompere o sospendere una campagna in qualsiasi momento, per qualsiasi rilevante motivo.
– Lettori e autori accettano che i preordini, eventualmente effettuati dagli utenti, siano raccolti tramite i sistemi di pagamento Stripe o PayPal: gli utenti accettano le condizioni di termini ed utilizzo del sistema Stripe o PayPal, a seconda del sistema di pagamento scelto (vedi termini e condizioni nella successiva sezione 9.1).

9.1) Condizioni generali di utilizzo del servizio di pagamento online di Stripe su stripe.com e di utilizzo del servizio di pagamento online di PayPal su paypal.it

10) Tariffe e pagamenti

– L’accesso alla community di Digitalibri è gratuito.
– Il prezzo di preordine e/o il prezzo di copertina saranno comprensivi di tasse e imposte eventualmente dovute. L’IVA è assolta dall’editore.
– Il cliente riceverà regolare fattura in formato pdf per ogni progetto sostenuto ed effettivamente finanziato e per ogni eventuale successivo ordine, effettuato a catalogo sui prodotti disponibili del Sito.

11) Contenuto riservato del sito e tutela della proprietà intellettuale

L’utente prende atto e accetta che il servizio offerto include materiali e informazioni protetti da copyright e si impegna a rispettarli, a conservarli, senza diffonderli in alcun modo. I commenti e le altre attività relazionali condotte dagli utenti sul sito e sulle pagine social di Digitalibri non potranno rientrare nell’ambito dell’opera intellettuale. Ogni utente avrà in digitalibri.it una pagina personale che non sarà resa pubblica e quanto caricato sulla sua pagina del profilo personale non costituisce opera intellettuale. L’utente garantisce che i propri commenti sul sito Digitalibri, sui profili social di Digitalibri o in altri siti in cui si parli del servizio e delle opere di Digitalibri, non violino i diritti di terzi, compresi, senza limitazione, i diritti alla privacy, diritti pubblicitari, diritti d’autore, diritti contrattuali, o qualsiasi altra proprietà intellettuale o diritti di proprietà. Digitalibri non può garantire l’autenticità dei dati contenuti nei contributi degli utenti. L’utente riconosce espressamente che i contenuti a lui riferibili sono di responsabilità del medesimo, comprese le conseguenze, anche dannose, che ne dovessero derivare. Digitalibri ha facoltà di sospendere l’accesso a chiunque in qualsiasi momento, per qualunque causa, con o senza preavviso, con effetto immediato, anche con conseguente perdita di tutte le informazioni associate all’utente bloccato. In Digitalibri e in un database elettronico sono archiviati i dati identificativi relativi agli utenti che abbiano effettuato registrazione, allo scopo di adempiere agli obblighi fiscali, tributari e quant’altro necessario. L’utente autorizza Digitalibri a utilizzare l’indirizzo email, contenuto tra i dati del profilo utente, per inviare le comunicazioni inerenti la gestione commerciale, novità offerte, articoli di blog. Nello specifico, il Cliente autorizza i seguenti utilizzi: raccolta ed elaborazione ai fini dell’esecuzione del presente contratto, elaborazione, da parte di Digitalibri, dei dati personali, per il fine di definire il profilo commerciale della propria clientela.

12) Clausola risolutiva

Il cliente riconosce che l’eventuale inadempimento agli obblighi indicati nei superiori punti da 1 a 10, costituirà grave inadempimento e motivo di risoluzione automatica del contratto, consentendo quindi a Digitalibri di sospendere il servizio prestato. Il cliente è consapevole che Digitalibri, in caso di suddetto inadempimento, può agire nei suoi confronti per il risarcimento del danno subìto.

13) Foro di competenza

Le condizioni del servizio (ed eventuali ulteriori norme, politiche o linee guida da integrare nel presente documento di riferimento) sono disciplinate secondo le leggi dello Stato Italiano, senza dar luogo ad alcun principio di conflitto di diritto. L’utente dichiara che per qualsiasi azione legale e/o controversia che dovesse nascere o derivare dall’applicazione del presente accordo, il foro competente per territorio sia unicamente quello del Tribunale di Firenze.

Approvazione clausole ex art. 1341 e 1342 c.c. (c.d. clausole vessatorie)
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. si approvano espressamente, dopo averne presa attenta visione, i contenuti delle seguenti clausole:

– limitazione di responsabilità di Digitalibri n. 5 e n. 7
– obblighi, divieti e responsabilità dell’utente n.4
– limitazione di responsabilità di forza maggiore, eventi catastrofici e caso fortuito n. 5
– clausola risolutiva n.12
– foro di competenza n. 13

Informativa ex art. 13 D.Lgs 196/2003

La informiamo che il D.L.gs 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’art. 13 del D. L.gs. 196/03, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

I dati da lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: gestione ed esecuzione del contratto da lei sottoscritto; organizzazione ed esecuzione del servizio, anche mediante comunicazione dei dati a terzi; adempimento degli obblighi di legge o di altri adempimenti richiesti dalle competenti autorità.

Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: ausilio di strumenti informatici/manuali.

Il conferimento dei dati è indispensabile ma non obbligatorio e l’eventuale rifiuto non ha alcuna conseguenza, ma potrebbe comportare il mancato puntuale adempimento delle obbligazioni assunte da Digitalibri per la fornitura del servizio da lei richiesto.

Salvo per quanto strettamente necessario alla corretta esecuzione del presente contratto, i dati in questione non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione, se non chiedendole espressamente il consenso.

Il titolare del trattamento è Digitalibri, con sede in Firenze, al quale potrà rivolgersi per far valere i suoi diritti così come previsto dall’art. 7 del decreto legislativo 196/03.

Acquisite le informazioni che precedono, rese ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03, il cliente dichiara di acconsentire al trattamento dei dati forniti come sopra descritto.